-
1. Schema di gestione e controllo delle attività di SSL
-
2. Gestione dei rischi delle sostanze chimiche pericolose
- Introduzione
- Lo stato fisico delle sostanze chimiche
- Sulla classificazione dei pericoli chimici
- Lettura di una scheda di dati di sicurezza (SDS) I: video
- Lettura di una scheda di dati di sicurezza (SDS) II: Sezioni 1-8
- Lettura di una scheda di dati di sicurezza (SDS) III: Sezioni 9-16
- Misure di controllo per le sostanze chimiche pericolose (utilizzando la gerarchia dei controlli)
- Video: Gestione dei rischi chimici utilizzando la gerarchia dei controlli
- Revisione e aggiornamento
- Esercizi: Sulla classificazione dei pericoli chimici
- Risorse utili
- Materiali richiesti
-
3. Gestione dei pericoli biologici
-
Certificato
Modulo 2.Gestione dei rischi e misure di prevenzione, pratiche e modelli di malattie professionali nei settori esistenti ed emergenti che utilizzano sostanze chimiche e preparati pericolosi, tra cui esplosivi, pericolosi per l’ambiente, tossiche, cancerogene, ecc.
Precedente
Introduzione
Prossimo
Guarda 2 video sul rischio biologico
Login
Please login to comment
0 Comments